Una frase, un rigo appena: La peste di Albert Camus

/ Giugno 17, 2020/ 3 - La penna e la tela, Blog, In Libreria, Una frase, un rigo appena/ 0 comments

Potrebbe sembrare un caso, una coincidenza, o forse no ma durante questi mesi di quarantena mi è capitato di leggere La peste di Albert Camus e devo dire che alcuni passaggi mi hanno colpito particolar modo, mi han fatto rivivere quello che in realtà stavo già vivendo (abbiamo vissuto) e ripensare a tutte le persone che in questi mesi si

Read More

Punti di vista in libreria: Birra scura e cipolle dolci di John Cheever

/ Novembre 3, 2018/ 3 - La penna e la tela, Blog, In Libreria, Punti di vista, Racconti/ 0 comments

Fuori è umido, freddo, il sole di questa mattina, spuntato dopo la nebbia che non vedevo da anni dalle mie parti, è andato via e mi ritrovo qui in casa seduto davanti al pc – “cattiva deformazione professionale”, la mia – con un foglio bianco che presto imbratterò perché ne sento il bisogno, non posso fare nient’altro in questo momento,

Read More

27 gennaio 2018 – Il Giorno della Memoria

/ Gennaio 27, 2018/ Blog, In Libreria, Punti di vista/ 0 comments

Ho scritto diversi pensieri, impressioni, opinioni ecc… e lasciato parlare persone che l’orrore dell’Olocausto l’hanno vissuto in prima persona, sopravvivendo per miracolo, e persone che hanno immaginato cosa possa essere stato, immedesimandosi in uomini e donne la cui unica diversità era la razza (e per razza intendo la religione, il colore della pelle, usi e costumi, le origini e tanto

Read More

Una frase, un rigo appena – Una specie di solitudine – I diari di John Cheever

/ Gennaio 15, 2018/ 3 - La penna e la tela, Blog, In Libreria, Una frase, un rigo appena/ 0 comments

Un piccolo passaggio, una pagina di diario in questo caso, da Una specie di solitudine – I diari di John Cheever che oltre a saper raccontare, sa raccontarsi… Frammenti di una vita sicuramente vissuta, turbolenta a tratti, segnata dall’alcool e da tutto quello che questa dipendenza porta con sé, segnata da dubbi (tanti) e certezze (a volte troppo poche) sull’amore,

Read More

“Tre cervelli… e finalmente esce il libro!” di Colangeli, Macchia, Torricella (II parte)

/ Settembre 11, 2017/ 3 - La penna e la tela, Blog, Cristiano Torricella, In Libreria, Incipit/ 0 comments

E come annunciato nel precedente articolo: “Tre cervelli… e finalmente esce il libro!” di Colangeli, Macchia, Torricella (I parte) in cui ho affermato di andare al contrario, continuo a salire e a presentazione l’antologia “Tre cervelli… e finalmente esce il libro!”. Certo, ho saltato parecchio perchè c’è molta roba in queste duecento e più pagine e non vorrei mettere troppa

Read More