Punti di vista in libreria: Birra scura e cipolle dolci di John Cheever

/ Novembre 3, 2018/ 3 - La penna e la tela, Blog, In Libreria, Punti di vista, Racconti/ 0 comments

Fuori è umido, freddo, il sole di questa mattina, spuntato dopo la nebbia che non vedevo da anni dalle mie parti, è andato via e mi ritrovo qui in casa seduto davanti al pc – “cattiva deformazione professionale”, la mia – con un foglio bianco che presto imbratterò perché ne sento il bisogno, non posso fare nient’altro in questo momento,

Read More

L’esperienza di Billy come Babbo Natale di Cornelia Redmond

/ Dicembre 22, 2015/ Blog, In Libreria, Racconti/ 0 comments

In occasione del Natale pubblichiamo la traduzione di un breve e divertente racconto di Natale scritto alla fine del XIX secolo da Cornelia Redmond, un’autrice statunitense contemporanea di Mark Twain. Il testo apparve per la prima volta nel Natale 1891 su una serie di giornali locali degli Stati Uniti e fu poi ristampato nell’antologia di racconti natalizi per bambini A

Read More

Racconto – Sogno di Natale di Luigi Pirandello

/ Dicembre 23, 2011/ Blog, Racconti/ 1 comments

Con l’avvicinarsi del giorno più atteso dell’anno, il giorno di festa per eccellenza, il Natale, pubblico in questo articolo un breve racconto del grande Luigi Pirandello che racconta un sogno triste e allegro, una serie di domande e dubbi, aspetti di vita contrastanti tra loro che fanno parte di questo giorno di festa. Sogno di Natale fa parte di una

Read More

Racconti: Il lupo e il cane di Fedro

/ Ottobre 2, 2011/ Blog, Racconti/ 3 comments

Inauguriamo oggi una nuova rubrica del blog dedicata alla pubblicazione di brevi racconti della tradizione letteraria italiana e non. Come primo testo abbiamo scelto un brano che appartiene alle radici più profonde della cultura e della storia letteraria italiana ed europea: Il cane e il lupo, favola dello scrittore latino Fedro (ca. 20 a.C – 50 d.C.). La favola, che

Read More