Skype è in down, “in basso”, poverino si sente giù, chi lo consola?
Perdonate il tono ironico e alla fine scherzoso ma chi davvero deve essere consolato sono i milioni, le decine di milioni, di utenti che a partire dal pomeriggio di ieri intorno alle ore 17:00 non sono più riusciti ad accedere all’applicazione di comunicazione voip più diffusa.
Cosa è successo? All’inizio si pensava ad un attacco hacker indirizzato principalmente al modulo di login del software in quanto anche se sul proprio computer skype si apre regolarmente (è normale in quanto installato in locale) era impossibile connettersi. Fortunatamente non è stato un attacco, un altro genere di errore sì.
Dalle notizie che Skype ha comunicato via Twitter s’è trattato di un aggiornamento andato male e del successivo down di un super-nodo di comunicazione.
Pochi, pochissimi utenti riuscivano ad accedere all’interfaccia – si parla di centomila, inizialmente – ma non a comunicare normalmente, era tutto interrotto.
Sono tanti centomila? No, se si pensa che generalmente Skype è utilizzato da decine di milioni di persone ogni giorno.
La situazione non è ancora migliorata questa mattina ma dalle varie notizie che circolano in rete, i tecnici sono al lavoro per risolvere entro la giornata di oggi il disservizio. Speriamo riescano a riparare tutto.
L’utenza italiana dovrebbe ritornare a poter utilizzare il servizio nella giornata di oggi ma non si sa a che ora.
Scritto da Mac La Mente
Un grave problema!
I problemi, a quanto pare, sono stati risolti per la maggior parte dell’utenza italiana!!
@bancarella: puoi dirlo forte! Un problema a livello mondiale!
Grazie per il commento e per l’aggiornamento Bloghissimo! Spero che la situazione migliore sempre di più! 🙂