Ritrovato "L'urlo" di Munch
Ritrovato "L'urlo" di Munch
Recuperato anche la 'Madonna', l'altro quadro sottratto dal Munchmuseet. La polizia: "Abbiamo la certezza al cento per cento che si tratta degli originali"
Ritrovato "l'Urlo" di Munch. Era stato rubato nel 2004
Le due tele, del valore di 92 milioni di euro, forse restituite dal ladro per ottenere uno sconto di pena inflittagli per una sanguinosa rapina in banca
OSLO - La polizia norvegese ha ritrovato il celeberrimo quadro "L'urlo" di Edvard Munch, rubato a Oslo nel 2004 dal Munchmuseet. Insieme ad esso è stato recuperato anche il secondo dipinto di Munch rubato, la cosiddetta 'Madonna'. "Abbiamo la certezza al cento per cento che si tratta degli originali", ha dichiarato il capo della polizia Iver Stensrud nel corso di una conferenza stampa, "Il danno è molto minore di quanto temevamo".
"Da due anni e nove giorni abbiamo cercato sistematicamente i due quadri e ora li abbiamo trovati - ha detto ancora Stensrud -. E' un giorno di gioia per noi, per la polizia, per i proprietari dei quadri e per il pubblico, che potrà finalmente ammirare di nuovo i due capolavori".
L'Urlo - una delle varie versioni dipinte da Munch, che visse dal 1863 al 1944 - e la Madonna - una figura femminile dai lineamenti deformati dal dolore a petto nudo e avvolta da lunghi capelli neri - furono rubati il 22 agosto 2004 dal Museo Munch di Oslo da due uomini armati, che fecero irruzione in pieno giorno nelle sale e sottrassero i due capolavori, armi spianate, davanti al pubblico di visitatori. I due rapinatori con i quadri fecero quindi perdere le loro tracce fuggendo su un'auto rubata guidata da un complice.
Non sono ancora noti i dettagli del ritrovamento anche se nei giorni scorsi erano emersi dei nuovi particolari che confermavano che i due dipinti non erano andati perduti e che anzi potevano essere recuperati. Sei persone, ritenute in qualche modo collegate al furto, sono state incriminate lo scorso anno. Inoltre il 21 agosto, il quotidiano di Oslo 'Dagbladet', aveva diffuso la notizia che David Toska, condannato a 19 anni di carcere per una spettacolare rapina in banca, aveva offerto la restituzione delle due opere d'arte dell'espressionista nordico, in cambio di una riduzione della sua pena già dopo il processo d'appello.
Investigatori ed esperti d'arte presumevano da tempo che il furto dei dipinti di Munch, tele che valevano circa 92 milioni di euro, avesse l'intento di complicare le indagini sulla rapina alla banca di Stavanger organizzata da Toska. In questo assalto all'istituto di credito della cittadina norvegese aveva perso la vita un poliziotto e i ladri erano fuggiti con un bottino di circa sette milioni di dollari.
(31 agosto 2006)
Dal sito di Repubblica
Ritrovato "l'Urlo" di Munch. Era stato rubato nel 2004
Le due tele, del valore di 92 milioni di euro, forse restituite dal ladro per ottenere uno sconto di pena inflittagli per una sanguinosa rapina in banca
OSLO - La polizia norvegese ha ritrovato il celeberrimo quadro "L'urlo" di Edvard Munch, rubato a Oslo nel 2004 dal Munchmuseet. Insieme ad esso è stato recuperato anche il secondo dipinto di Munch rubato, la cosiddetta 'Madonna'. "Abbiamo la certezza al cento per cento che si tratta degli originali", ha dichiarato il capo della polizia Iver Stensrud nel corso di una conferenza stampa, "Il danno è molto minore di quanto temevamo".
"Da due anni e nove giorni abbiamo cercato sistematicamente i due quadri e ora li abbiamo trovati - ha detto ancora Stensrud -. E' un giorno di gioia per noi, per la polizia, per i proprietari dei quadri e per il pubblico, che potrà finalmente ammirare di nuovo i due capolavori".
L'Urlo - una delle varie versioni dipinte da Munch, che visse dal 1863 al 1944 - e la Madonna - una figura femminile dai lineamenti deformati dal dolore a petto nudo e avvolta da lunghi capelli neri - furono rubati il 22 agosto 2004 dal Museo Munch di Oslo da due uomini armati, che fecero irruzione in pieno giorno nelle sale e sottrassero i due capolavori, armi spianate, davanti al pubblico di visitatori. I due rapinatori con i quadri fecero quindi perdere le loro tracce fuggendo su un'auto rubata guidata da un complice.
Non sono ancora noti i dettagli del ritrovamento anche se nei giorni scorsi erano emersi dei nuovi particolari che confermavano che i due dipinti non erano andati perduti e che anzi potevano essere recuperati. Sei persone, ritenute in qualche modo collegate al furto, sono state incriminate lo scorso anno. Inoltre il 21 agosto, il quotidiano di Oslo 'Dagbladet', aveva diffuso la notizia che David Toska, condannato a 19 anni di carcere per una spettacolare rapina in banca, aveva offerto la restituzione delle due opere d'arte dell'espressionista nordico, in cambio di una riduzione della sua pena già dopo il processo d'appello.
Investigatori ed esperti d'arte presumevano da tempo che il furto dei dipinti di Munch, tele che valevano circa 92 milioni di euro, avesse l'intento di complicare le indagini sulla rapina alla banca di Stavanger organizzata da Toska. In questo assalto all'istituto di credito della cittadina norvegese aveva perso la vita un poliziotto e i ladri erano fuggiti con un bottino di circa sette milioni di dollari.
(31 agosto 2006)
Dal sito di Repubblica
You have to be trusted by the people that you lie to
So that when they turn their backs on you
You'll get the chance to put the knife in
So that when they turn their backs on you
You'll get the chance to put the knife in
E' una bellissima notizia!
E' bello sapere che due opere d'arte come quelle saranno ancora visibili a tutti e non siano finite in qualche villa privata, visibili solo a qualcuno che magari dei quadri in se' non sarebbe intressato nulla se non per il valore
Posto anche le immagini dei due dipindi ritrovati
La Madonna

e il famosissimo Urlo



E' bello sapere che due opere d'arte come quelle saranno ancora visibili a tutti e non siano finite in qualche villa privata, visibili solo a qualcuno che magari dei quadri in se' non sarebbe intressato nulla se non per il valore

Posto anche le immagini dei due dipindi ritrovati
La Madonna

e il famosissimo Urlo

You have to be trusted by the people that you lie to
So that when they turn their backs on you
You'll get the chance to put the knife in
So that when they turn their backs on you
You'll get the chance to put the knife in
- Mac La Mente
- Amministratore
- Messaggi: 185358
- Iscritto il: 12/07/2006, 13:20


Non capisco niente di arte ma L'Urlo è uno dei miei quadri preferiti


...la testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione!...
...le pagine di questo "libro" vengono scritte ogni giorno...da tutti noi!
...perchè pensare non è reato! Regalami un pensiero...
un anziano che muore è una biblioteca che brucia
...le pagine di questo "libro" vengono scritte ogni giorno...da tutti noi!
...perchè pensare non è reato! Regalami un pensiero...
un anziano che muore è una biblioteca che brucia
- Grenouille
- Grandi Pensieri
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 19/07/2006, 14:41
E chiaro che finchè le opere non saranno state controllate dagli esperti non ci potrà essere certezza che si tratti degli orginali.
Bisogna dire però che le dichiarazioni rilasciate ieri in conferenza stampa dalla polizia norvegese, danno per certa l'autenticità:
"Abbiamo la certezza al cento per cento che si tratta degli originali", ha dichiarato il capo della polizia Iver Stensrud nel corso di una conferenza stampa, "Il danno è molto minore di quanto temevamo".
In attesa delle dichiarazioni degli espertii, in questo momento si può solo sperare che queste parole si basino su qualcosa di sicuro che non è stato rivelato perchè riguarda le indagini.
Bisogna dire però che le dichiarazioni rilasciate ieri in conferenza stampa dalla polizia norvegese, danno per certa l'autenticità:
"Abbiamo la certezza al cento per cento che si tratta degli originali", ha dichiarato il capo della polizia Iver Stensrud nel corso di una conferenza stampa, "Il danno è molto minore di quanto temevamo".
In attesa delle dichiarazioni degli espertii, in questo momento si può solo sperare che queste parole si basino su qualcosa di sicuro che non è stato rivelato perchè riguarda le indagini.
You have to be trusted by the people that you lie to
So that when they turn their backs on you
You'll get the chance to put the knife in
So that when they turn their backs on you
You'll get the chance to put the knife in
Ti devo straquotare... L'Urlo è anche uno dei miei quadri preferiti.Mac La Mente ha scritto: Non capisco niente di arte ma L'Urlo è uno dei miei quadri preferiti...sono contento che sia stato ritrovato!
Balleremo fino all'alba canteremo fino al mattino
Qualcuno dirà son fuori ed altri che c'è troppo vino
Ma c'è sangue nelle nostre vene
scorre l'acqua nei nostri fiumi
La rabbia invece quella è tutta chiusa nei nostri pugni (I LUF)
Qualcuno dirà son fuori ed altri che c'è troppo vino
Ma c'è sangue nelle nostre vene
scorre l'acqua nei nostri fiumi
La rabbia invece quella è tutta chiusa nei nostri pugni (I LUF)
- Mac La Mente
- Amministratore
- Messaggi: 185358
- Iscritto il: 12/07/2006, 13:20
Sisisisi, infatti è meglio aspettare...poi si vedrà cosa salterà fuori dalle analisi!Vianne ha scritto: In attesa delle dichiarazioni degli espertii, in questo momento si può solo sperare che queste parole si basino su qualcosa di sicuro che non è stato rivelato perchè riguarda le indagini.

...la testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione!...
...le pagine di questo "libro" vengono scritte ogni giorno...da tutti noi!
...perchè pensare non è reato! Regalami un pensiero...
un anziano che muore è una biblioteca che brucia
...le pagine di questo "libro" vengono scritte ogni giorno...da tutti noi!
...perchè pensare non è reato! Regalami un pensiero...
un anziano che muore è una biblioteca che brucia
- Mac La Mente
- Amministratore
- Messaggi: 185358
- Iscritto il: 12/07/2006, 13:20
...riporto su il topic con una notizia che riguarda sempre l'arte ed i furti che avvengono a suo danno...in generale è una bella notizia perché si parla dei ritrovamenti effettuati dalle forze dell'ordine all'interno di operazioni di recupero! 
Quello che mi ha colpito maggiormente sono i numeri legati ai furti! Acc! Sono tantissimiiiii!!!
Diffusi i dati dell'Arma sulla tutela del patrimonio culturale
In un anno sottratti al mercato illegale più di 20mila falsi
Nel 2006 ritrovati 2392 quadri rubati
Arrestati dai carabinieri 46 "ladri d'arte"
L'ultima operazione ieri: una tela di Tiepolo trovata al mercatino
Roma - I ladri d'arte nel 2006 hanno avuto vita dura: i carabinieri hanno arrestato 46 persone coinvolte nel traffico di opere rubate, mentre 645 sono state denunciate a piede libero. Molti i ritrovamenti, l'ultimo dei quali ieri a Portogruaro (Venezia): più di novanta pezzi, tra cui una tela di Giandomenico Tiepolo da un milione di euro che è stato scoperta in vendita a poche migliaia di euro in un mercatino.
In totale nel 2006 i carabinieri hanno recuperato 2392 dipinti, 301 sculture e ben 142.234 reperti archeologici. Sono stati sottratti alle organizzazioni criminali anche 20.610 falsi, 200 opere di grafica, 6.202 pezzi di materiale bibliografico, 222 oggetti sacri e 173 di ebanisteria.
Tra i dati resi noti durante i festeggiamenti per il 193° anniversario dell'Arma, anche quelli riguardanti il numero dei controlli effettuati (più di 31mila) e delle contravvenzioni (233 in totale).
fonte: Repubblica

Quello che mi ha colpito maggiormente sono i numeri legati ai furti! Acc! Sono tantissimiiiii!!!

Diffusi i dati dell'Arma sulla tutela del patrimonio culturale
In un anno sottratti al mercato illegale più di 20mila falsi
Nel 2006 ritrovati 2392 quadri rubati
Arrestati dai carabinieri 46 "ladri d'arte"
L'ultima operazione ieri: una tela di Tiepolo trovata al mercatino
Roma - I ladri d'arte nel 2006 hanno avuto vita dura: i carabinieri hanno arrestato 46 persone coinvolte nel traffico di opere rubate, mentre 645 sono state denunciate a piede libero. Molti i ritrovamenti, l'ultimo dei quali ieri a Portogruaro (Venezia): più di novanta pezzi, tra cui una tela di Giandomenico Tiepolo da un milione di euro che è stato scoperta in vendita a poche migliaia di euro in un mercatino.
In totale nel 2006 i carabinieri hanno recuperato 2392 dipinti, 301 sculture e ben 142.234 reperti archeologici. Sono stati sottratti alle organizzazioni criminali anche 20.610 falsi, 200 opere di grafica, 6.202 pezzi di materiale bibliografico, 222 oggetti sacri e 173 di ebanisteria.
Tra i dati resi noti durante i festeggiamenti per il 193° anniversario dell'Arma, anche quelli riguardanti il numero dei controlli effettuati (più di 31mila) e delle contravvenzioni (233 in totale).
fonte: Repubblica
...la testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione!...
...le pagine di questo "libro" vengono scritte ogni giorno...da tutti noi!
...perchè pensare non è reato! Regalami un pensiero...
un anziano che muore è una biblioteca che brucia
...le pagine di questo "libro" vengono scritte ogni giorno...da tutti noi!
...perchè pensare non è reato! Regalami un pensiero...
un anziano che muore è una biblioteca che brucia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite