27 gennaio 2017 – Giornata della Memoria

/ Gennaio 27, 2017/ Blog, Dal mondo, Punti di vista/ 0 comments

174517. Funzionante. Comincia con un numero e una parola questa mia grande o piccola riflessione sulla Shoah, sull’Olocausto, sull’orrore che le truppe sovietiche videro il 27 gennaio 1945 varcando il cancello di uno dei tanti, troppi, campi di concentramento – sterminio, meglio – che la Germania nazista ebbe il coraggio di costruire ad Auschwitz, prima, e poi a Birkenau, Monowitz,

Read More

27 gennaio 2016 – Il Giorno della Memoria

/ Gennaio 27, 2016/ Blog, Dal mondo, In Libreria/ 0 comments

A volte il destino riserve strane sorprese, coincidenze inaspettate che arrivano e aprono la mente a 360 gradi, fanno nascere paragoni tra il passato e il presente, l’avvenuto e l’avvenire. Sto leggendo da qualche settimana I sommersi e i salvati di Primo Levi e oggi ricade Il Giorno della Memoria. Ho già citato Primo Levi e la sua testimonianza sull’Olocausto

Read More

Il Giorno della Memoria e quel che provo…

/ Gennaio 27, 2013/ Blog, Dal mondo/ 0 comments

Il 27 gennaio 1945 è una data che nessuno potrà mai dimenticare. L’orrore, il genocidio nazista, lo sterminio di un popolo sono avvenimenti di così siffatta crudeltà che a sessantotto e più anni dall’accaduto continuano a suscitare pianto nel cuore. E’ abominevole quel che è successo, ingiustificabile, senza senso, agghiacciante e al sol pensiero non si può restare indifferenti. Il

Read More

27 gennaio – Giorno della Memoria

/ Gennaio 27, 2012/ Blog, Dal mondo/ 1 comments

Come avvenuto negli anni passati e in questo stesso giorno, mi fermo un attimo a pensare, a ricordare e non riesco a dimenticare quello che l’uomo è stato capace di fare ad altri uomini e quello che altri uomini hanno visto una volta entrati nel campo di sterminio di Auschwitz. Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, e anche

Read More