Skip to content
  • Benvenuto!
  • Segnala
  • Segnalati su
  • Siti Amici
  • Politica sui Cookie
  • Facebook
  • Twitter
www.libera-mente.net
  • Home
  • Forum
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Forum
  • Blog
  • Contatti

Tag

  1. monologo
1307, 2022

Blade Runner di Ridley Scott (1982)

/ Luglio 13, 2022/ 2 - Schermo Incantato, Blog, Cinema, Frammenti di cinema/ 0 comments

Avere quarant’anni e non dimostrarli per niente, anzi, rinnovarsi ogni volta e continuare a far venire i brividi a chi ha la fortuna di vederlo sia per la prima volta che per l’ennesima – come me. Trasmesso questa sera in tv in occasione di un’altra data importante: il compleanno di Harrison Ford, oggi ottant’anni (Auguri Indiana Jones, anzi Rick Deckard!),

Read More

1012, 2014

Monologo – V per Vendetta di James McTeigue

/ Dicembre 10, 2014/ Blog, Cinema, Frammenti di cinema/ 0 comments

Aprire gli occhi, lottare, soprattutto in questo ultimo periodo – buio – è di fondamentale importanza e fortunatamente la parola basta è sempre più vicina ed è da lì che si ripartirà, resettando tutto quello che di sbagliato c’è stato. Nel monologo tratto dal film V per Vendetta è V, il protagonista del film, il primo a farlo chiedendo e

Read More

1904, 2012

Monologo – L’avvocato del diavolo di Taylor Hackford

/ Aprile 19, 2012/ Blog, Cinema, Frammenti di cinema/ 2 comments

A volte ritornano, anzi, non vanno mai via perchè intramontabili. Alcuni film sono così, unici, e questo grazie anche agli attori – che non sono semplici attori ma qualcosa di più – coinvolti nella loro realizzazione e che grazie alla magnifica interpretazione cui sono capaci rendono la trama, la storia raccontata ancora più bella, significativa e indimenticabile. Questo è il

Read More

1901, 2012

Monologo – Il grande dittatore di Charlie Chaplin

/ Gennaio 19, 2012/ Blog, Cinema, Frammenti di cinema/ 2 comments

Segnalo con immenso piacere e gratitudine un altro monologo che ha fatto la storia del cinema, denso di significato, un grido di speranza, parole sentite che arrivano direttamente al cuore e si spera possano scuotere le coscienze degli individui, far aprire loro gli occhi e guardare il mondo e al futuro in maniera più aperta e libera. Il monologo è

Read More

1310, 2011

Frammenti di cinema: La leggenda del pianista sull’oceano (monologo)

/ Ottobre 13, 2011/ Blog, Cinema, Frammenti di cinema/ 1 comments

Un altro film che lascia il segno, che si ricorda con piacere, che vale la pena conoscere e vedere è La Leggenda del pianista sull’oceano, del 1998, di Giuseppe Tornare. Molti sono i monologhi presenti ma quello che ho scelto per arricchire la rubrica Frammenti di cinema è quello che il protagonista, arrivato alla fine della sua corsa, fa all’amico

Read More

Post navigation

← Older posts
@ Libera-mente.net 2006 - 2022