Informatica – Il tasto destro del mouse, questo sconosciuto (menù contestuale)

/ Gennaio 22, 2014/ Blog, Informatica e Web/ 2 comments

Prima di spiegare mi piace sempre raccontare perchè quello che scrivo, nella maggior parte dei casi, nasce da alcune esperienze quotidiane e dall’interazione con altre persone e con il computer. Ebbene, alcuni giorni fa ho prestato aiuto ad alcuni amici che avevano problemi e che volevano risolvere piccoli problemi all’apparenza insormontabili; mi rendo conto che il pc possa far “spavento”

Read More

Programmi – Secunia Personal Software Inspector (PSI)

/ Ottobre 12, 2013/ Blog, Informatica e Web/ 2 comments

Le scoperte interessanti arrivano sempre per caso, bisogna girare molto per scovarle perché ci son tanti, tantissimi programmi di cui si ignora l’esistenza, ogni giorno sempre di più, e starci dietro è praticamente impossibile. Questa volta però son soddisfatto del programma trovato, lo ritengo utile e funzionale per mantenere il computer in buona salute, sempre efficiente e aggiornato per quanto

Read More

Bookmark#, estensione di Chrome per organizzare e ricercare i preferiti

/ Settembre 15, 2013/ Blog, Browser e dintorni, Informatica e Web/ 1 comments

Alcune volte son sfaticato, altre invece mi piace scoprire, cercare, curiosare, un po’ “smanettare” e testare qualcosa che non conoscevo e che credo invece sia utile e possa servire per mantenere ordinato l’elenco dei siti preferiti che a volte, quando son tanti, soprattutto, è difficile recuperare perché non sempre memorizzati nella cartella che si aveva in mente o con un

Read More

Programmazione: C++, operazioni sulle liste con memoria dinamica

/ Giugno 29, 2013/ Blog, Programmazione/ 0 comments

Ecco qui un programmino in C++ sulla gestione delle liste con memoria dinamica, niente di così complicato in verità, giusto un paio di operazioni che si possono svolgere. Il programma è libera-mente scaricabile e ridotto al minimo essenziale…prossimamente verrà presentata una evoluzione più “difficile” e ottimizzata. Caratteristiche: – Il programma acquisisce il nome, la categoria e il tempo dei partecipanti

Read More