Prefazione di Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams

/ Maggio 21, 2016/ 3 - La penna e la tela, Blog, In Libreria, Incipit/ 0 comments

Su suggerimento di una cara amica ho cominciato a leggere poco tempo fa, un paio di giorni, un libro di un autore che avevo già sentito, era un nome noto, e adesso so il perchè: Douglas Adams ha curato il Doctor Who, fantastico! Confermo di essere un disastro con i nomi…eheheheh! Ritornando al libro, dicevo, ho cominciato a leggerlo e

Read More

Incipit – La parola contraria di Erri De Luca

/ Gennaio 17, 2015/ Blog, In Libreria, Incipit/ 0 comments

#iostoconerri e con tutti coloro che non è detto debbano pensarla esattamente allo stesso modo, ma che trovano assolutamente ignobile l’accanimento dimostrato nei confronti dello scrittore a seguito della “questione TAV in Val di Susa”. Accusato ingiustamente, dal mio punto di vista, di aver promosso l’uso della violenza e alimentato i dimostranti che si oppongono al progetto della TAV solo

Read More

Incipit – L’ultimo giorno di un condannato a morte di Victor Hugo

/ Maggio 15, 2014/ Blog, In Libreria, Incipit/ 0 comments

Molte volte ho sentito parlare di libertà e di come lottare e non arrendersi pur di conquistarla, di proclamarla, di gridarla e manifestarla. E quanta crudeltà ho visto fare in nome della libertà. La domanda che molte persone, almeno per una volta nel corso della loro vita, si sono posti è “siamo realmente liberi?” C’è chi decide per noi, per

Read More

Incipit – Tretrecinque di Ivano Fossati

/ Marzo 27, 2014/ Blog, In Libreria, Incipit/ 0 comments

Eppure suono la batteria. Eppure non lo sapevo. Eh sì, è un mondo diverso quello del chitarrista anche se entra in contatto con diversi musicisti che suonano altri strumenti. Tretrecinque è un modello di chitarra Gibson, una chitarra elettrica che il protagonista dal romanzo – Vittorio Vicenti o Vic o Vincent, come lo chiamano in America – usa nel suo

Read More