“Wuauu! Quanta roba! Lo leggerò con calma (l’articolo 2050…)!
E comunque dalle parti di Caserta dicono: “chi chiagne fotte chi ride”…”
(Rosalba Le Favi – suo commento del 20 dicembre 2022 su WhatsApp
al mio vecchio articolo “2050” che narra di T.C. V.S.D.I. 2050 ex barbone
vissuto a Roma – ai tempi della pandemia – nel lontano anno 2020
tra i rioni Esquilino e Monti e la Stazione Termini – citazione citabile)
“Der glauben an sich selbst ist magie! (“Credere in se stessi è una magia!”)
(Johann Wolfgang Von Goethe – citazione citabile postuma riferita a T.C. V.S.D.I. 2050)
“Guagliò… T.C. V.S.D.I. 2050 del 2050 sì che ‘a tene – ‘o vero? – ‘a cazzimma?”
(detto partenopeo in neodialetto napoletano del 2050 ed oltre – citazione citabile)
OPINIONI Dei LETTORI IN MERITO A T.C. V.S.D.I. 2050 PERSONAGGIO
CONTRO L’ATTUALE CARATTERIZZAZIONE DI T.C. V.S.D.I. 2050
Il romano Peppe mi prega per telefono di rendere il mio personaggio meno prolisso, meno ripetitivo, più sintetico e più leggibile per lui e per gli altri.
Che Io ghostwriter abbia esagerato nel rendere troppo prolisso e ripetitivo tale mio vecchio rimbambito personaggio letterario-musical-teatrale d’autore e che gli abbia fatto ripetere fin troppe volte – come fa un disco rotto – le stesse paranoie “del 2050 ed oltre e di fin ‘900” in modo “tossico” ed estenuante?Pur avendolo fatto apposta per ridicolizzare ad arte scenica il mio senile personaggio “Star del Rock” riconosco che forse avrei dovuto dosare meglio alcuni ingredienti nella caratterizzazione del personaggio dissidente del 2050!
Personaggio che – così com’è – potrebbe risultare indigesto sia a Peppe che a chi non è abituato a leggere online i suoi lunghi sproloqui letterario-teatrali.
Che lettore online – mi domando infatti – è il mio amico “boomer” Peppe?
Un lettore che legge un e-book al mese o all’anno o che legge prevalentemente letteratura tecnico-informatica sul web o notizie online o cos’altro ancora?
Peppe riesce infine anche a sorprendermi quando mi rivela che il mio pesante abuso di lemmi e vocaboli desueti ed aulici di fin ‘900 messi in bocca a T.C. V.S.D.I. 2050 (parimenti, a guisa, catartico, apotropaico, propedeutico, fallace, fellone, masnadiero, distopico ed altri…) invece gli piace (non me l’aspettavo!).
A FAVORE DELL’ATTUALE CARATTERIZZAZIONE DI T.C. V.S.D.I. 2050
(ringrazio il lettore Max Santamaita che mi autorizza alla pubblicazione gratuita integrale di questo suo commento relativo al mio articolo “2050” che narra di T.C. V.S.D.I. 2050 ex barbone della Stazione Termini di Roma)
“Ciao Cristiano, ho letto il tuo articolo e devo dire che mi è piaciuto molto visto che sei riuscito ad immedesimarti nelle paure della maggior parte delle persone (me compreso) che vivono ahimè – pur lavorando – in una condizione “border line” che potrebbe cambiare le nostre vite totalmente da un giorno all’altro.
La tua visione è come sono di solito le tue analisi: fredda, cinica, reale e figlia dei tempi che stiamo ultimamente vivendo (aggiungo purtroppo….).
Il riferimento alla nostra infanzia mi fa pensare che stavamo meglio quando non avevamo nulla e ci si accontentava mentre oggi sembra di avere il mondo a disposizione (grazie ai social media che apparecchiano quotidianamente lauti banchetti consumisti sui nostri smartphones).
Ma poi ci si accorge che non è così visto che non si può sempre partecipare al banchetto se non se ne hanno le possibilità.
Per questo si vive scontenti ed infelici e ci si trova a dover spiegare ai propri figli che non siamo poveri ma che è ciò che lo sfrenato consumismo ci propone che ci rende tali.
Cosicchè se uno valuta la situazione razionalmente, ovviamente non è così perché non ci manca proprio nulla ma soltanto il superfluo!
P.S. Buon Natale (2022)! E’ sempre un piacere leggerti!”.
Max Santamaita
DIFFIDA DI T.C. V.S.D.I. 2050 (PERSONAGGIO LETTERARIO-MUSICAL-TEATRALE DEL 2050 ED OLTRE) CONTRO TORRICELLA AUTORE
Ed infine – dulcis in fundo – con mia Grande Sorpresa ricevetti una diffida da parte del nutrito stuolo di avvocati che seguono T.C. V.S.D.I. 2050 del 2050!
Che affermano che nella rubrica “2050” sbeffeggio troppo T.C. V.S.D.I. 2050 avvertendomi bonariamente che – da oggi in poi – dovrò solo parlarne bene!
Quel cialtrone di T.C. V.S.D.I. 2050 – che promette cose che poi non mantiene – mi ha fatto addirittura scrivere dal suo “team” di terribili avvocati del 2050!
Dov’è finita la tanto decantata libertà di espressione artistica e di diffusione mediatica nella decadente e faziosa I-taglietta allo sfascio del 2050 ed oltre?
Da oggi in poi sarò dunque costretto – da tal minaccia e “proposta che non si può rifiutare” – a cambiar all’istante la mia umoristica narrazione di scrivano!
(…)
Bisognerà dunque servilmente far svagare, distrarre, informare ed ispirare il lettore online facendolo identificare con il personaggio di T.C. V.S.D.I. 2050?
Narrerò dunque adulatoriamente di T.C. V.S.D.I. 2050 – come ricattatoriamente mi viene detto di fare altrimenti sono guai! – incensandolo oltremisura?
Ma siccome Io Narrante non amo adulare il personaggio da me creato – ci mancherebbe altro! – dovrò variare per forza maggiore anche i contenuti web!
Introducendo altri personaggi (Torricella da Roma esimio scienziato, il resuscitato Gatto Atom e Mr. MarcelSoleil666 tratti da “2050-Milano” ed altri).
In modo che la Gran Noia di far codesti cortigiani e partigian salamelecchi a T.C. V.S.D.I. 2050 – inflittami per diffida – svanisca come neve al Sole!
Chi me lo fa fare, infatti, di scrivere contenuti umoristici contro chi l’umorismo non lo capisce, lo detesta e si offende a morte quasi per “lesa Maestà”?
Lo scrivo qui: spero di non diventare mai una rockstar come T.C. V.S.D.I. 2050!
E non si dica poi che ciò – Io libero scrittore dissidente di fin ‘900 vivente nel Nuovo Millennio – non l’avevo affatto detto e scritto online a chiare lettere!
(…)
In un attimo di scriteriata crisi autoriale mi domandavo se il personaggio di T.C. V.S.D.I. 2050 non potesse rivolgersi ad altri autori invece che a me!
Ce sono tanti di bravi scrittori – ispirati dalle Muse – che scrivono bene in Italia!
Penso a Franco Campegiani, Agapito Scipioni, Silvia Gentile, Luciano Gentiletti, Victor Hayden Phillips ed al romano Stefano Dragone per citarne solo alcuni!
Ma tali scrittori e scrittrici accetterebbero il mio arte-terapico personaggio di T.C. V.S.D.I. 2050 esule dai miei testi con il proprio ingombrante bagaglio d’orpelli, cianfrusaglie, paranoie, frizzi e lazzi carnacialeschi-musical-teatrali?
Credo di no o Signore e Signori ed allora sarà meglio per Lui che lo lo tenga ancora sotto alla mia ala protettrice di pseudodrammaturgo teatrale e di autore nonostante il suo indegno e vergognoso comportamento nei miei confronti!
Mi cospargo dunque il capo con cenere quaresimale a far “mea culpa” ed abiura di ciò che scrissi di così sarcastico sul personaggio di T.C. V.S.D.I. 2050!
Che lo spettacolo abbia dunque novello inizio e nova finalità catartica d’autore!
E che il direttore di scena (che fui…) comandi agli smunti attori in trepidante attesa nei camerini: “Chi è di scena? T.C. V.S.D.I. 2050 Illustre Commediante Torricella in scena! Novella Maschera dell’Arte sul palco! Su il sipario! Applausi!”
Cris Torricella ghostwriter for T.C. V.S.D.I. 2050