Dopo un breve periodo di silenzio, di cui ci scusiamo con i lettori del blog, ricominciamo a pubblicare la nostra rubrica dedicata alle poesie “Poesia della domenica“.
Per ricominciare abbiamo scelto una deliziosa filastrocca di Gianni Rodari su uno dei nostri più amati amici a quattro zampe. Si tratta di “Il giornale dei gatti“, poesia pubblicata nella raccolta Filastrocche in cielo e in terra apparsa nel 1960 e poi, in una nuova edizione ampliata e rivista del volume, nel 1972.
La poesia si chiede come trascorrano le domeniche i gatti e la risposta è molto semplice: leggono il loro giornale. Perché i gatti, come noi, hanno i loro giornali e le loro riviste e, come noi, la domenica pomeriggio trovano finalmente il tempo da dedicare alla lettura degli argomenti e delle pagine che più gli interessano. E quali sono gli argomenti preferiti dai gatti? Anche questa volta la risposta è semplice: le inserzioni e le pagine di compravendita fra privati alla ricerca di qualche buona occasione!
Oggi, nel 2015, probabilmente i gatti, animali sempre all’avanguardia, invece di leggere giornali e riviste di carta leggono le pagine sui siti internet d’informazione – magari su uno dei tanti siti a loro dedicati – e, proprio come noi, hanno senz’altro tra i Preferiti dei loro browser gli indirizzi dei siti dedicati alla comprendita tra privati. Perché, come nel 1960 e nel 1972, anche nel 2015 i gatti sono sempre alla ricerca di qualche buon affare. O anche solo di immagini e descrizioni di oggetti su cui soffermarsi a sognare in attesa che arrivi la sera. E, con la sera, il momento di uscire per andare a fare una serenata notturna alle gattine sui balconi.
Buona lettura a tutti!
Il giornale dei gatti
I gatti hanno un giornale
con tutte le novità
e sull’ultima pagina
la “Piccola pubblicità”.
“Cercasi casa comoda
con poltrone fuori moda:
non si accettano bambini
perché tirano la coda.”
“Cerco vecchia signora
a scopo compagnia.
Precisare referenze
e conto in macelleria.”
“Premiato cacciatore
cerca impiego in granaio.”
“Vegetariano, scapolo,
cerca ricco lattaio.”
I gatti senza casa
la domenica dopopranzo
leggono questi avvisi
più belli di un romanzo:
per un’oretta o due
sognano ad occhi aperti,
poi vanno a prepararsi
ai notturni concerti.
Gianni Rodari da Filastrocche in cielo e in terra, Einaudi 1997
Sono un docente di musica e insegno un brano corale che ha come testo la filastrocca di Rodari: molto bello, però non conosco l’autore della parte musicale. Se qualcuno puo’ aiutarmi ad avere notizie dell’autore mi servirebbe.
La melodia è accattivante quanto lo splendido testo di Gianni Rodari
Buongiorno @Angela! La versione musicale della filastrocca di Rodari è interpretata da Alice Pelle! 🙂