Eppure suono la batteria. Eppure non lo sapevo. Eh sì, è un mondo diverso quello del chitarrista anche se entra in contatto con diversi musicisti che suonano altri strumenti.
Tretrecinque è un modello di chitarra Gibson, una chitarra elettrica che il protagonista dal romanzo – Vittorio Vicenti o Vic o Vincent, come lo chiamano in America – usa nel suo lavoro.
La storia raccontata da Ivano Fossati nel suo primo romanzo ripercorre la vita di Vittorio, è proprio lui che la racconta in prima persona, gli amori, le difficoltà, il dover fare i conti con la famiglia (con il padre soprattutto) e con una piccola realtà della provincia negli Anni ’60.
Non ho ancora terminato la lettura ma l’incipit lo riporto più che volentieri…
Incipit:
2010
Le feste si surriscaldano solo dopo mezzanotte, è così dappertutto. E accidenti se è vero. Io li osservavo quegli assatanati e non potevo credere ai miei occhi per come ci davano dentro a bere e a ballare. Zompavano come matti, si urlavano nelle orecchie, sudavano e si strusciavano fra loro. Diosanto, dovevate vederli anche quando erano già le due passate. Ma che gli fregava a quelli, la maggior parte di loro al mattino mica si alzava dal letto. Che avessero soldi in tasca, che fossero spiantati, oppure papponi, ladri, giornalisti, mignotte, cocainomani o attori, li trovavi lì, perché a quell’ora gira di tutto. E lo volete sapere? Sembravano felici.
Noi li facevamo ballare, scuotere il culo a nostro piacimento. “Shake it, baby shake it”. Potete credermi che i piedi non li tenevano più nelle scarpe. Gli facevamo sciogliere i sentimenti e anche il portafoglio. Più si agitavano più bevevano, e gli affari andavano benone per tutti. Qualcuno dovevano anche sbatterlo fuori di forza ma era così che doveva girare, il mestiere di un’orchestra è questo. Quando sei sul palco è come se avessi i mano l’acceleratore e il freno di tutta quella gente, puoi farli salire e scendere come sulle montagne. Puoi mandarli a casa esausti e ubriachi oppure raffreddare la serata e farla finire un’ora prima se il padrone te lo chiede. E qualche volte te lo chiede eccome
da Tretrecinque di Ivano Fossati – pagina 5 – Casa editrice Einaudi
Dati del libro:
Titolo: Tretrecinque
Autore: Ivano Fossati
Casa Editrice: Einaudi
Pagine e anno: 416 – 2014