/ Ottobre 12, 2013/ Blog, Informatica e Web/ 2 comments

Le scoperte interessanti arrivano sempre per caso, bisogna girare molto per scovarle perché ci son tanti, tantissimi programmi di cui si ignora l’esistenza, ogni giorno sempre di più, e starci dietro è praticamente impossibile.
Questa volta però son soddisfatto del programma trovato, lo ritengo utile e funzionale per mantenere il computer in buona salute, sempre efficiente e aggiornato per quanto riguarda il software installato al suo interno.

Secunia Personal Software Inspector (PSI) fa tutto questo perché è un programma pensato per analizzare gli altri programmi. PSI controlla infatti tutti i software all’interno del pc e crea un elenco di quelli che han bisogno di un aggiornamento.

Qualcuno potrebbe chiedersi dove sia l’utilità, gli aggiornamenti se disponibili vengono segnalati dal programma stesso (vedi Windows Update, browser, OpenOffice ecc…); vero, ma l’utilità consiste non solo nell’avere una panoramica generale dei programmi ma nel considerare anche quei programmi che non vengono utilizzati tutti i giorni, che ci sono e si usano raramente, che non si considerano o, in alcuni casi, si ignorano completamente.

Credo sia sempre meglio avere un aiuto in più che in meno anche per non “dannarsi” o complicarsi la vita perdendo di vista quel che serve realmente e che, nel mondo dei pc, potrebbe causare problemi di instabilità nella macchina a danno delle prestazioni.

PSI è un programma di scansione, non sostituisce le routine di aggiornamento interne ma coopera con loro affinché il pc sia sempre ottimizzato e sicuro – usare software datato aumenta il rischio di attacchi e rende vulnerabile il computer!

PSI è leggero e semplicissimo da utilizzare, una volta scaricato dal sito ufficiale (link) basta installarlo e far partire la scansione.
Lavora in background, viene lanciato automaticamente all’avvio di Windows ma è possibile anche disabilitare questa opzione e utilizzarlo ogni tanto richiamandolo direttamente dall’elenco dei programmi (Start – Programmi – Secunia PSI).

Che dire…provare per credere! 😉

Link: Download di Secunia Personal Software Inspector (PSI) – Sito ufficiale

Scritto da Mac La Mente

screen_unpatched

Share this Post

2 Comments

  1. Sembra un software molto utile, lo proverò.
    Grazie della segnalazione, Mac 🙂

  2. Prego Vianne! 🙂

    …il software ha buone potenzialità e la panoramica che genera è utile!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.