/ Febbraio 9, 2011/ Blog, In Libreria, Incipit/ 0 comments

Confesso di essere un po’ di parte mentre scrivo questo articolo perchè Heinrich Böll è tra i miei scrittori preferiti ed è per questo che volta dedico a lui l’articolo inserendo l’incipit del primo libro che ha scritto: Croce senza amore.

Ci sono voluti diversi anni prima che il manoscritto raggiungesse il giusto successo perché lo stesso Böll, prima, e l’editore dell’epoca poi, accantonarono l’idea di pubblicarlo in quanto ritenuto “scomodo” per il tema trattato. Fortunatamente con gli anni ha visto la luce e rimane il capolavoro che è.

Croce senza amore tratta principalmente due temi: il cristianesimo e il nazioalsocialismo narrando le vicende ed i pensieri attraverso le gesta della famiglia Bachem dove due componenti della famiglia non accettano le posizioni del giovane Hitler, il secondogenito, infatti, si iscrive di getto al partito, rinnega la famiglia e si trova scaraventato in guerra.

Croce senza amore nasconde nelle sue parole e nel titolo due simboli, rappresentati appunto dalla croce, quella cristiana e quella nazista incompatibili tra loro.

Incipit:

La croce sul coro della St. Marienkirche sembrava ondeggiare nella nebbia come la polena sulla prua di una nave; sembrava inabissarsi e salire, farsi strada a fatica attraverso i frutti, mentre la nebbia le passava davanti in nuvole dense quasi come fumo e si dileguava verso il cielo…
Vicino a un carretto di libri ai piedi del coro alto e ripido c’erano due ragazzini, il più giovane dei quali osservava affascinato il gioco della nebbia: aveva rovesciato il capo all’indietro e guardava in su, con la testa che quasi gli girava, ma affascinato dalla spettacolo grandioso; il maggiore dei due rovistava instancabile nel mucchio di libri…
“Ma guarda, Christoph!” esclamò il piccolo all’improvviso, gli diede una spinta e attirò il suo sguardo verso l’alto. E allora contemplarono entrambi quello strano ondeggiare, a lungo… finché il sole, che a oriente diventava sempre più forte, scacciò la nebbia… e il coro della chiesa con la croce si fermò, senza più ondeggiare…

Dati del libro:
Titolo: Croce senza amore
Autore: Heinrich Böll
Casa editrice: Mondadori
Pagine – anno: 332 – 2002

Scritto da Mac La Mente

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.