Il momento è arrivato, chissà quanti aspettavo l’inizio dei mondiali e non vedevano l’ora di vedere le partite e la nazionale italiana. Dubbi, interrogativi, scetticismo e ottimismo hanno accompagnato questi mesi d’attesa prima che tutto cominciasse.
Sono trascorsi quattro giorni dal fischio di inizio ufficiale e dalla partita d’apertura (Sudafrica contro Messico) e finalmente ieri sera ha giocato l’Italia. A parte l’atmosfera surreale che si toccava con mano nelle nostre strade, erano tutti a guardare le partite, la Nazionale Italiana, i campioni uscenti, è scesa in campo e ha cominciato a giocare.
Non sono un critico sportivo, il mio giudizio è sicuramente soggettivo, però devo dire di aver visto un’Italia soddisfacente, ben messa in campo e con un buon gioco. Un gioco veloce, forse non adatto ai giocatori che a volte, in vari momenti, non riuscivano a raggiungere la palla per via dell’età perchè – e qui dobbiamo essere sinceri – la nazione è un po’ vecchiotta, l’età media abbastanza alta e in tutti i reparti: difesa, centrocampo e attacco, anche se presenta in ogni caso una buona combinazione tra le “vecchie” glorie e i nuovi arrivi.
Tra tutti i giocatori, nella partita di ieri, mi ha colpito Pepe: un vero e proprio motorino, tutte le palle erano sue e tutte le azioni sono nate, per la maggior parte delle volte, dalla sua fascia. Un giocatore forse non tecnico ma “lavoratore” ed è questo quello che serve, un giocatore con grinta e voglia di fare.
L’Italia è andata sotto di un goal, mi si è gelato il sangue ma non ho perso la fiducia. Il pareggio alla fine è arrivato e credo sia un giusto risultato visto che in teoria è stata questa la partita più difficile da affrontare per il momento: sono loro le due squadre che dovrebbero – il condizionare è d’obbligo, non si sa mai – superare il turno.
De Rossi “barba lunga” ha segnato riportando il risultato in parità. Da quel momento in poi ho visto un’altra Italia in campo, ci credeva, ha costruito qualcosa anche se alla fine non è riuscita a finalizzare e vincere. Pazienza, ci saranno altre occasioni.
E la prima partita è andata. Ne mancano due ma per completezza riporto l’intero calendario del girone F con date e orari delle prossime gare.
Girone F
– Italia
– Nuova Zelanda
– Paraguay
– Slovacchia
Calendario delle partite:
14/06, 20.30 Italia – Paraguay
15/06, 13.30 Nuova Zelanda – Slovacchia
20/06, 13.30 Slovacchia – Paraguay
20/06, 16.00 Italia – Nuova Zelanda
24/06, 16.00 Paraguay – Nuova Zelanda
24/06, 16.00 Slovacchia – Italia
Scritto da Mac La Mente
Ho visto la partita e un’Italia poco precisa in alcuni passaggi.
Pingback: GP Canada. Le pagelle di Formula1News | Articoli Auto | Pronostici e Scommesse
Bel blog molto interessante
Grazie Francesco!