A quasi quattro anni di distanza, era il lontano 2006 quando venne trasmessa la prima serie, ritorna in prima serata su Rai Due alle ore 21:00 una serie molto interessante chiamata Crimini.
Costituita otto episodi a sé stanti ognuno dei quali è scritto da uno scrittore italiano di noir.
Il primo episodio è affidato a Gianrico Carofoglio, seguirà Carlo Lucarelli, Giorgio Faletti, Giancarlo De Cataldo e tanti altri.
Ogni puntata è all’insegna del giallo e ha la particolarità di essere ambientata nei dintorni o proprio nella città natale dello scrittore: da Bari a Bologna, dall’Umbria alle Marche, in un viaggio per tutta l’Italia dove il filo conduttore è il noir: omicidi, storie tragiche, luoghi cupi e tutte quelle caratteristiche rendono unico e affascinante questo genere.
Mentre la prima serie ha dato vita ad una raccolta intitolata Crimini, questa nuova avventura è pubblicata con il titolo Crimini italiani e ancora edita dalla casa editrice Stile Libero.
Attualmente il sito ufficiale della serie, Rai Fiction, risulta non aggiornato e ancora fermo alla prima serie ma sicuramente nel corso di queste settimane sarà possibile reperire i giorni, i nomi degli episodi e le informazioni più importanti su ciascuna puntata.
Per dare un assaggio di cosa ci aspetta, riporto qui di seguito una breve trama della prima puntata, affidata alla penna di Carofiglio, e l’elenco degli episodi e degli attori che animeranno questi venerdì (salvo variazioni dell’ultim’ora) all’insegna del giallo.
Trama del primo episodio – “La doppia vita di Natalia Blum” –
Marco Blasetti (Emilio Solfrizzi) è uno scrittore di grande successo. La sua vita cambia quando una ragazza Natalia (Anita Caprioli) gli dà il suo primo manoscritto. In particolar modo Natalia da marco i primi capitoli del suo romanzo. Leggendo la storia di questa ragazza lo scrittore si rende conto che lei ha molti segreti, alcuni anche inquietanti.. Marco si troverà coinvolto proprio in alcuni fatti inquietanti, con tanto d’ingresso in scena di un serial Killer…
Elenco delle puntate, degli scrittori e dei protagonisti principali:
1. La doppia vita di Natalia Blum (di Gianrico Carofiglio. Protagonisti: Emilio Solfrizzi, Anita Caprioli)
2. Niente di personale (di Carlo Lucarelli. Protagonisti: Rolando Ravello, Donatella Finocchiaro)
3. Little Dream (di Massimo Carlotto. Protagonisti: Rodolfo Corsato, Claudia Zanella, Guido Caprino, Marco Giallini e Antonio Catania)
4. Cane nero (di Giorgio Faletti. Protagonisti: Enzo Decaro, Vittoria Belvedere)
5. Neve sporca (di Giancarlo De Cataldo. Protagonisti: Lavinia Longhi, Therry Toscan, Alessandro Roja, Marcello Mazzarella, Thomas Trabacchi)
6. Mork e Mindy (di Piergiorgio Di Cara. Protagonisti: Marco Foschi, Francesca Inaudi)
7. Bestie (di Sandrone Dazieri. Protagonisti: Pietro Taricone, Christiane Filangieri)
8. Luce del Nord (di Gianpaolo Simi. Protagonisti: Paolo Briguglia, Vinicio Marchioni e Nicole Grimaudo)
Scritto da Mac La Mente