/ Gennaio 12, 2010/ Blog, Informatica e Web/ 0 comments

Riprendo brevemente la premessa iniziale inserita nel precedente articolo:

[…]

Navigare con un browser efficiente, performante, veloce e sicuro è diventata una necessità ma non tutti conoscono a pieno il proprio browser. Scopo di questo articolo (e dei successivi) è quello di illustrare brevemente e nel modo più chiaro possibile alcuni trucchi per sfruttare al meglio il browser.

Detto questo, è giunta l’ora di illustrare qualche trucco e qualche ottimizzazione del browser che viene offerto di default, perché sviluppato dalla stessa casa, con i sistemi Windows: Internet Explorer e in particolare l’ultima versione, la 8.0.

Il browser di casa Microsoft presenta di default un menù orizzontale degli strumenti e dei plug-in utilizzati e installati che duramente la navigazione vengono sfruttati, perché utili, per svolgere delle azioni predefinite. Questa barra di strumenti può essere personalizzata facilmente.

Personalizzazione della Barra Strumenti:

– Cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra degli strumenti;
– Selezionare la voce “Personalizza barra dei comandi” e successivamente “aggiungi o rimuovi comandi“;
– A questo punto si aprirà una finestra con l’elenco delle funzioni. Con i tasti Aggiungi e Rimuovi sarà possibile selezionare i comandi più utili e sfruttati.
Nota: i comandi visualizzati nella barra devono essere presenti nella parte destra della doppia finestra che si è aperta!

Ma non finisce qui, un’altra scorciatoia utile e già descritta per Firefox, consente di aprire una nuova finestra di Explorer senza sovrapporla alla precedente – in questo modo la schermata iniziale sarà sempre visibile. Con il tasto Shift + tasto sinistro del mouse sul collegamento si ottiene questo risultato. Mentre con la rotellina del mouse si aprirà una nuova scheda.

Uno dei trucchi e degli aspetti più interessanti di Internet Exlorer è quello di offrire all’utente la possibilità di navigare in completo (o quasi) anonimato. Questo metodo prende il nome di “InPrivate Browsing” e consiste nella non memorizzazione degli indirizzi, dei coockie, delle password che si inseriscono durante la navigazione. Ma come si attiva questa opzione? Semplice…

– Fare click sulla finestra Sicurezza e successivamente su InPrivate Browsing.
– Nella nuova finestra selezionare InPrivate ed il gioco è fatto.

E’ possibile attivare più velocemente questa procedura:

– Con il tasto destro cliccare in una zona libera del desktop;
– Selezionate Nuovo → Collegamento
– Inserite la seguente riga:
“%programfiles%\Internet Explorer\iexplore.exe” – private e premete Avanti fino alla creazione del collegamento.
Nota: con questa seconda procedura la navigazione impostata per default è sempre anonima.

Tutto qui? Assolutamente no. Tra le scorciatoie che facilitano la navigazione sono da segnalare:
– Abbinare Shift + rotellina del mouse. Aprire un link in un’altra finestra;
– Solo rotellina del mouse. Aprire un link in un’altra scheda.
– Abbinare Ctrl + rotellina del mouse, si otterrà l’effetto zoom in avanti o indietro.
Nota: avete ingrandito troppo o ridotto troppo e non sapete più qual’è la dimensione giusta? Niente paura, con Ctrl + 0 ritornerà tutto a posto.

– Utilizzando la barra spaziatrice si scorrerà in basso la pagina visualizzata, con Shift + barra spaziatrice si scorrerà verso l’alto.
– Per chiudere una scheda basta cliccare Ctrl + W
– Per aggiornare la pagina basta cliccare F5 (refresh);
– Cercare una parola all’interno della pagina visualizzata: Ctrl + F

Come potete vedere, tante sono le combinazioni di tasti che fanno risparmiare secondi preziosi alla navigazione, naturalmente, non è necessario conoscerli tutti ma solo quelli maggiormente utilizzati.

Nel prossimo articolo verranno illustrati alcuni trucchi per Google Chrome. Restate con noi! 😉

Scritto da Mac La Mente

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.