In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e riprendendo il discorso cominciato nell’articolo precedente sul il riciclaggio e i diversi modi e vantaggi offerti da questa “tecnica”, voglio segnalare l’ultimo numero di XL-La Repubblica che contiene in allegato senza sovrapprezzo (solo 2,50 euro) un EP con alcune anteprime dell’ultimo album dei JoyCut intitolato Ghost Trees Where… Disappear.
Perchè segnalo questa uscita e cosa c’entra con la Giornata Mondiale dell’Ambiente? La risposta è semplice. Riciclaggio e musica non sono due cose distinte, possono coesistere e fondersi e loro, i Joycut, mi hanno colpito non solo dal punto di vista musicale ma anche per il loro spirito ecologista.
Il loro album infatti fa parte di una campagna di sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente – chiamata La foresta degli alberi fantasma – ed è realizzato con prodotti riciclabili: l’inchiostro con cui è stampata la copertina, la carta e anche il “famoso” cellophane protettivo è biodegradabile, e all’interno del giornale sono riportate le istruzioni per non disperdere inutilmente il materiale ma riciclarlo.
Le premesse dunque sono più che interessanti e se a questo uniamo anche la musica – cinque brani che si ascoltano con piacere, che risultano ben arrangiati sia come musiche che come testi (i JoyCut in questo album cantano in inglese) – direi che è un buon acquisto. Insomma per 2,5 euro ci si porta a casa della buona musica, un messaggio di sensibilizzazione ambientale e la dimostrazione concreta su come si possano realizzare dei cd con materiali reciclabili e facilmente smaltibili!
Nell’album è contenuta anche una traccia multimediale: Mr. Man. Il video è stupendo, realizzato a cartone animato e ha come protagonista Mr. Man, un personaggio disegnato da Sergio Algorizzo seguendo le indicazioni del gruppo. Mentre scorre la musica, nel video appaiono immagini con dialoghi in inglese, dialoghi e illustrazioni che invece sul numero di XL-La Repubblica (da pagina 154 a pagina 156) sono tradotti in italiano.
Prima di concludere, qualche piccola informazione sui JoyCut: il gruppo è costituito da un quartetto formato da chitarra e voce, tastiera, basso e batteria.
I JoyCut esiste dal 2001 e con Ghost Trees Where… Disappear sono arrivati alla pubblicazione del terzo album. Fanno un genere molto vicino al pop-rock e la loro musica è caratterizzata dalla presenza di arrangiamenti elettronici.
Alcune traccie del nuovo album sono ascoltabili sul Myspace ufficiale del gruppo a questo indirizzo.
Non mi resta che dire: “Salviamo Mr. Man!” Perchè? Perchè Mr. Man – come descritto nella presentazione sul giornale – “incarna la sensibilità umana perduta. Attraverso la musica possiamo dimostrare che tutto è possibile.” “Mr. Man non è un alieno. Mr. Man siete voi.” e insieme, nel nostro piccolo, possiamo davvero salvare il pianeta su cui viviamo.
I JoyCut sono:
Pasquale Pezzillo – voce e chitarra
Gaetano Caggiano – tastiere
Antonello Mauro – basso
Simon Laurenzana – batteria
Tracklist dell’EP:
1 – Apple
2 – Liquid
3 – Deus
4 – Ttg
5 – W4u
6 – Traccia video Mr. Man
Scritto da Mac La Mente