A partire dal 24 aprile è possibile acquistare l’ultimo lavoro di Ben Harper chiamato White Lies for Dark Times.
Approfittando di questa uscita ho deciso di inseri questalbum nella nostra rubrica mensile Il disco del mese e non avrei potuto scegliere cd migliore perchè adoro Ben Harper e dopo averlo visto dal vivo tempo fa – ne ho parlato in questo post sul forum – sono rimasto ancor più abbagliato dalla sua musica così spirituale, profonda, energica e trasportante. Un artista come pochi Ben, che in ogni album si rinnova e regala ai fan piccoli tesori da custodire gelosamente.
Anche White Lies for Dark Times è un tesoro, diverso dai precedenti lavori perchè Ben Harper l’ha realizzato con un gruppo differente: infatti in questo album non è accompagnato dagli Innocent Criminals (il suo gruppo storico) ma da un trio di musicisti i Relentless7. Personalmente non li avevo mai sentiti nominare ed è per questo che ero un po’ scettico sul lavoro ma dopo averlo ascoltato non posso fare a meno di apprezzarlo, è un altro esempio di rinnovamento che Ben, a quarant’anni compiuti, è riuscito a fare.
Il nuovo lavoro dell’artista californiano ha sonorità poco definite, suoni grezzi e distorti di chitarra e degli altri strumenti ma presenta arrangiamenti raffinati e di buon livello, linea melodiche aggressive e dolci allo stesso tempo e riff, fill, stacchi che entrano in testa già dal primo ascolto.
La collaborazione con i Relentless7 è riuscita bene, White Lies for Dark Times è un album sicuramente da acquistare, soprattutto nella versione deluxe dove è abbinato a un dvd che contiene tre tracce: un video fotografico dove le fotografie sono realizzate con effetto 3D a scorrimento, un documentario sulla realizzazione dell’album e un breve live con le canzoni contenute nel cd.
Sono undici le canzoni che fanno parte dell’album e tutte hanno un un filo conduttore: il Rock. Ma non è soltanto questa la caratteristica perchè White Lies for Dark Times sembra essere diviso in due parti. Sì, proprio come nel suo lavoro di qualche anno fa Lifeline, ma in quel caso i cd erano due – uno dedicato alle tracce lente e uno alle tracce veloci –, qui invece a partire dalla sesta canzone ci si ritrova davanti a brani molto più lenti dei precedenti, brani che ricordano le canzoni soul e le ballad che Ben ci ha regalato in questi anni.
Qui di seguito inserisco la tracklist dell’album mentre per un commento sulle canzoni rimando alla seconda parte dell’articolo.
Musicisti:
Ben Harper – Voce, Chitarra slide, cori
Jason Mozersky – Chitarra elettrice e acustica, cori
Jesse Ingalls – Basso, piano, cori
Jordan Richardson – batteria, tamburrello, cori
Tracklist:
1. Number with No Name – (Ben Harper, Jason Mozersky)
2. Up to You Now – (Ben Harper Jason Mozersky)
3. Shimmer & Shine – (Ben Harper)
4. Lay There & Hate Me – (Ben Harper, Jesse Ingalls)
5. Why Must You Always Dress in Black – (Ben Harper)
6. Skin Thin – (Ben Harper)
7. Fly One Time – (Ben Harper)
8. Keep It Together (So I Can Fall Apart) – (Ben Harper)
9. Boots Like These – (Ben Harper, Jason Mozersky)
10. The Word Suicide – (Ben Harper)
11. Faithfully Remain – (Ben Harper, Jason Mozersky)
(…continua…)
Scritto da Mac La Mente