/ Gennaio 14, 2009/ A tavola!, Blog/ 0 comments

A pochi giorni di distanza dalla fine delle feste, per chi ancora non vuole perdere la voglia di mangiare dolci e di fare onore alla tavola, inseriamo la ricetta di uno dei dolci più gustosi e golosi. Un dolce che contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è troppo difficile da realizzare e si può preparare in casa con ottimi risultati: i bignè con crema chantilly.

Bignè con crema chantilly

(I bignè appena usciti dal forno, prima della farcitura)

Ingredienti
dosi per 10 persone

Per i bignè:
– 185 gr di farina 00
– 100 gr. di burro
– 6 uova

Per la crema chantilly:
– 375 ml di latte
– 80 gr di zucchero
– 2 cucchiai di farina
– 3 tuorli
– una stecca di vaniglia
– 375 ml di panna fresca
– zucchero a velo

Preparazione

Pasta bignè

Portare il forno a 210° statico.
Ho messo in un pentolino 375 ml acqua con 100 gr burro, portato a leggera ebollizione sempre mescolando, tolto dal fuoco, aggiunto in una volta sola 185 gr farina 00 setacciata, rimesso sul fuoco e mescolato fino a che non si è formata una palla sfrigolante. Messo in una ciotola e fatto raffreddare. Ho sbattuto leggermente 6 uova in una zuppiera e unito le uova alla pasta poco per volta montando con frullino elettrico, composto molto denso che si attacca alle pale del frullino. Ho spruzzato con poca acqua sia la teglia che la carta forno in modo che il vapore che si crea poi col calore del forno aiuti l’impasto a lievitare. Aiutandomi con il cucchiaio ho fatto delle piccole montagnette (mezzo cucchiaio per i bignè grossi, il cucchiaino per i piccoli) distanziate tra loro. 210° forno già caldo per 25 min. Fatto riposare poi 10 min in forno spento leggermente aperto (ho messo un cucchiaio di legno tra il forno e lo sportello). Devono suonare vuoti.

Crema

Ho scaldato a fuoco medio 375 ml latte con una stecca di vaniglia tagliata per il lungo. Spegnere quando sta per bollire. In una ciotola montare per 5 min con frullino elettrico: 3 tuorli + 80 gr zucchero + 2 cucchiai di farina. Unire il latte caldo e versare il tutto in una pentola, cuocere a fuoco medio sempre mescolando fino ad addensamento. Una crema pasticcera insomma far raffreddare e unirvi 375 ml panna fresca semi-montata. Con la sachapoche riempire i bigné. spolverarli con zucchero a velo.
I bignè si possono preparare anche 2 gg prima ma vanno lasciati vuoti fino all’ultimo e conservati in un sacchetto di carta per il pane e tenuti chiusi in luogo asciutto.

Questa e altre ricette si trovano nel topic Spadellando – Frutta e dolci.

Scritto da Chantilly

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.