/ Dicembre 20, 2008/ A tavola!, Blog/ 0 comments

Il Natale è alle porte e tanti sono i dolci e i piatti che si possono preparare in casa artigianalmente per l’occasione. Ogni regione ha il suo piatto tipico e le sue tradizioni e uno dei dolci natalizi più diffusi è il torrone.
Non so dove abbia origine il torrone, ma il procedimento conosciuto e tramandato nella mia Puglia prevede una preparazione scrupolosa basata su un’unica regola: la quantità di zucchero da utilizzare deve essere circa il 10% in meno della quantità delle mandorle. Per esempio con 500 gr di mandorle si usano 450 gr di zucchero, per un 1 Kg di mandorle si usano 900 gr di zucchero e per 300 gr di mandorle, 270 gr di zucchero.

La realizzazione della ricetta è abbastanza semplice e richiede circa un’ora di tempo. Il risultato finale è ottimo e gustoso: un buonissimo torrone da condividere con gli amici o anche da mangiare per il proprio piacere.

Torrone di mandorle

Ingredienti:

– 500 gr di mandorle sgusciate;
– 400 gr di zucchero circa;
– Una scorzetta di limone grattugiato.

Procedimento:

1. Preparazione delle mandorle secche:

  • Mettere una pentola d’acqua sul fuoco
  • Quando l’acqua giunge a ebollizione, versarvi le mandole e lasciarvele finché la pellicina non si sarà ammorbidita;
  • Accendere il forno a 160°;
  • Quando le mandorle sono pronte, prelevarle un po’ alla volta con un cucchiaio forato e togliere la pellicina (bisogna farlo finchè sono ancora calde altrimenti diventa impossibile sbucciarle) ;
  • Disporre le mandorle su una teglia da forno e tamponarle con della carta assorbente per eliminare l’eccesso d’acqua;
  •  Metterle la teglia in forno a 160° e lasciarvela fino a quando le mandorle non saranno diventate dorate (occorrono circa 15-20 minuti);
  • Togliere le mandorle dal forno e versarle su un tagliere;
  • Tritarle grossolanamente passandovi sopra un mattarello, così da ottenere dei pezzettini piccoli non uniformi;
  • Pesarle (in base al loro peso si stabilirerà la quantità di zucchero, v. Preparazione dello zucchero);
  • Aggiungere la scorza di limone grattugiato.

2. Preparazione dello zucchero:

  • In base al peso delle mandorle ottenuto alla fine della loro preparazione, unire una quantità di zucchero secondo la proporzione indicata all’inizio: un 10% in meno delle mandorle, es. per circa 450 gr di frutto occorreranno 400 gr di zucchero;
  • Versare lo zucchero in una pentola antiaderente;
  • Mettere la pentola sul gas a fuoco dolce e, girando continuamente lo zucchero, farlo caramellare fino a quando non sarà di colore marroncino chiaro;
  • Aggiungere le mandorle mescalando il più velocemente possibile;
  • Quando le mandole e lo zucchero saranno ben amalgamati versare il contenuto della pentola su un piano di marmo o un tagliere di legno umido;
  • Con il mattarello stendere il composto e, prima che si raffreddi, tagliarlo a pezzetti.

Attenzione: Se il composto si raffredda non sarà più possibile tagliarlo.

Questa e altre ricette sono sul forum nel topic Spadellando – Frutta e dolci.

Scritto da Mac La Mente

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.