/ Ottobre 30, 2012/ Blog, Tempo libero e Hobby/ 1 comments

In occasione della festa di Halloween sarebbe troppo scontato spiegare come si svuotano le zucche, si intagliano e si preparano per decorare l’ambiente. Avrei potuto farlo benissimo e invece no! Son dispettoso e in questo articolo, riprendendo un discorso cominciato tempo fa, voglio segnalare un altro tipo di decorazione, più raffinata e realizzata attraverso gli origami: un pipistrello!

Eh sì! Dopo un fantasma e una zucca, mi sembra giusto completare le nostre decorazioni con un bel pipistrello nero o colorato, a seconda dei gusti, che fa sicuramente effetto.

Ognuna di queste figure infitti può essere realizzata in modo più o meno horror, può far spaventare, essere animata e colorata in stile più giocoso oppure più realistico.

L’origami che qui presento è abbastanza semplice da realizzare, basta seguire le istruzioni contenute nel video e il risultato arriva da solo.

Come sempre tutto parte da un foglio di carta e dalle pieghe caratteristiche dell’origami: pieghe a monte, a valle, a fisarmonica o a libro – le quattro pieghe più utlizzate – ma ce ne sono altre di più complesse che si fondono perfettamente tra loro.

E allora dai, pronti con il foglio di carta a realizzare il nostro pipistrello. Brrrr…che paura!

 

Origami di un pipistrello

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=mus8rQLCcsU

 

Scritto da Mac La Mente

Share this Post

1 Comment

  1. Ehi questo provo a farlo! 🙂

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.