/ Agosto 8, 2009/ Blog, Informatica e Web/ 1 comments

Riprendo un discorso cominciato alcuni mesi fa, quando ho parlato di quei piccoli ma simpatici programmi che in qualche modo possono risultare sia utili che dilettevoli. Ce ne sono tantissimi in rete e ogni giorno ne vengono creati di nuovi: alcuni servono per mantenere funzionale il pc e altri per far passare il tempo e divertirsi. Quest’ultima categoria è quella che raggruppa la maggior parte delle applicazioni, si va da programmi per convertire immagini in simboli, a programmi per ordinare le icone sul desktop, a programmi per cancellare i coockie e così via. Ma quello che spiegherò in questo articolo, almeno secodo la mia modesta opinione, è davvero rivoluzionario!

Il programma si chiama Foto-Mosaik-Edda e lo si può scaricare dal sito ufficiale del suo sviluppatore a questo indirizzo.

Perchè è rivoluzionario e cosa fa? Perchè permette di creare, a partire da una fotografia base e da un database di immagini contenute sul proprio computer, un mosaico unendo le foto del database attraverso l’analisi delle differenze cromatiche di colore.

Anche se il software è tutto in inglese il suo utilizzo è davvero semplice: creato il database infatti e scelta l’immagine che si vuole trasformare, basteranno un paio di click per avviare il processo e attendere l’immagine finale.
Il programma permette inoltre diverse impostazioni: scegliere il numero di foto da utilizzare, la risoluzione, la qualità e il tipo di foglio. Non solo, i database possono essere anche più di uno. Ogni utente infatti conserva le immagini secondo criteri personali e può quindi creare un singolo database a partire da un singolo insieme di immagini, ogni nuova immagine può essere aggiunta o rimossa a piacimento dal database.

L’interfaccia iniziale del programma è la seguente:

A questo punto però sorge una domanda: “E se non dispongo di molte immagini, come faccio? Salvandole singolarmente dalla rete si impiega molto tempo!“. Niente di più semplice, anche in questo caso è possibile utilizzare un software che permette di scaricare dal famoso Flickr tutta una serie di immagini libere – non c’è rischio di infrangere il copyright – selezionandole in base a determinati attributi: TAG, titolo ecc.

Questo programma si chiama Flickrdown e lo si può scaricare dal sito ufficiale a questo indirizzo.

L’interfaccia è la seguente:

Per poterlo utilizzare basta digitare una parola chiave nell’apposito spazio e attendere la visualizzazione di tutte le fotografie. Terminata questa fase, selezionare una cartella di destinazione, selezionare tutte le foto e salvarle.

L’unione di questi due programmi messi insieme permette di ottenere un risultato a dir poco sbalorditivo, molto simile a una foto d’esempio che il realizzatore di Foto-Mosaik-Edda mette a disposizione sul suo sito.

Foto di esempio dal sito di Foto-Mosaik-Edda.

Nota: per visualizzare e comprendere meglio la potenzialità del programma, eseguire una zoom sempre più ravvicinato della foto grande presente nella pagina.

Scritto da Mac La Mente

Share this Post

1 Comment

  1. Bel programma. Lo proverò.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.